Machaby – Via Monia Quacia

Machaby - Via Monia Quacia

La via Monia Quacia al Paretone di Machaby è un’arrampicata su placca dove è importante un buon utilizzo dei piedi.

Zona: Bassa Valle d’Aosta, Arnad, Machaby

Quota partenza (m): 350

Quota vetta (m): 700

Apritori: Adelchi Lucchetta e Beppe Musso il 17 aprile 1993

Sviluppo arrampicata: 160 metri

Tipo di apertura: dall’alto

Esposizione: sud

Protezioni: fix inox

Difficoltà: 6b, 6b obbl.

Note: arrampicata molto bella, peccato che alcuni fix siano posizionati in modo assai illogico

Equipaggiamento: normale da arrampicata, protezioni veloci inutili

Accesso: raggiungere dalla Strada Statale 26 il Comune di Arnad, quindi svoltare verso l’Osteria Arcaden, nei pressi della quale, leggermente a monte è presente un ampio parcheggio

Avvicinamento: a piedi seguire la stradina asfaltata costeggia l’Osteria Arcaden, oltrepassare una zona sbarrata al traffico auto, seguire un breve tratto di Statale 26 fino ad un parcheggio chiuso da cui parte il sentiero attrezzato che porta direttamente al punto più basso della parete, nei pressi della partenza della Via Bucce D’Arancia. Salire ancora circa 60 m verso destra, cartellino con nome della via alla partenza, ore 0,30.

Relazione

L1: 5c, sosta da calata, 30 m

L2: 6a, sosta sosta da calata, 30 m

L3: 6b, sosta da calata, 30 m

L4: 6a+, sosta da calata, 30 m

L5: 5c, sosta da calata, 40 m

Discesa: in doppia, lungo la via, oppure proseguire sulla via Topo Bianco, quindi reperire il bel sentiero che in breve porta al paesino di Machaby dal quale si può scendere con comoda strada in circa 45 minuti, oppure per il ripido sentiero attrezzato che scende e costeggia la base della parete in 30 minuti. 

Foto-relazione

Il tempo impiegato a scrivere queste relazioni sarà sempre speso a titolo volontario, ma le spese per il mantenimento del sito sono ingenti.

Se utilizzi abitualmente le nostre relazioni ed hai un account PayPal donaci il valore di un caffè o di una pizza: per te è poco ma per noi è fondamentale. 

LINK ESTERNI

– Per le relazioni su Finale Ligure e Liguria vai al sito: www.vielunghefinale.com
– Per le relazioni sull’alpinismo sulle Alpi Biellesi vai al sito: www.montagnabiellese.com

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
fb-share-icon

Comments are closed.

Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di vielunghevalledaosta.com. Consulta la nostra Privacy Policy.